Imola 19 Settembre 2015
Vista la proposta di legge presentata a Montecitorio dall’intergruppo (220 parlamentari), di cui fa parte l’esponente del Movimento Cinque Stelle, Vittorio Ferraresi, sabato 19 settembre, in Piazza Caduti per la Liberta’ a Imola, dalle ore 10 si svolgerà il primo evento nazionale chiamato #ItaliaChiAmaCanapa.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione imolese 26 Marzo, si svolgerà in 3 fasi:
– Nella mattinata di sabato 19 settembre, in Piazza Caduti per la Libertà, saranno presenti alcune aziende italiane che trattano la CANAPA esclusivamente di origine italiana, potendo così assaggiare cibi e bevande prodotti con la stessa. Avremo il piacere di ospitare anche un’azienda che utilizza questa risorsa per migliorare l’efficienza energetica in bioedilizia.
– Nel pomeriggio, dalle ore 15, riprenderà l’evento #ItaliaChiAmaCanapa con gli stand già presenti dal mattino e saranno nostri graditi ospiti i deputati del M5S Vittorio Ferraresi, Paolo Bernini ,Nunzio Santalucia (medico tossicologo da anni impegnato nella diffusione della cultura della cannabis terapeutica) e Manuela Pierobon, laureata in Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio.
–
La prima edizione di #ItaliaChiAmaCanapa si concluderà con la cena a base di prodotti di CANAPA, cucinati dallo Staff del ristorante Ci.Bo’ presso il centro sociale Orti Bel Poggio, in via Bel Poggio ( quartiere Montericco dietro l’Ospedale nuovo ).
Sarà possibile cosí assaggiare cibi e bevande a base di CANAPA, prodotta da aziende agricole italiane.
Prenotazione obbligatoria contattando i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Imola, oppure, alla mail m5simolaeventi@gmail.com
in alternativa, contattando il 3479821145.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
p.s
Le spese per l’organizzazione dell’evento #ITALIACHIAMACANAPA sono totalmente a carico dell’ Associazione 26 Marzo e del Movimento 5 Stelle Imola.
Le aziende presenti all’evento imolese NON hanno dovuto pagare nessuna quota di adesione verso gli organizzatori.
Lo spirito con il quale abbiamo deciso di organizzare tale iniziativa è di sensibilizzare la cittadinanza verso una risorsa naturale che fu coltivata nella nostra Regione fino agli anni 50/60 e purtroppo caduta in disgrazia con l’arrivo dell’industria moderna, ma che con le nuove tecnologie potrebbe essere un volano per l’economia del nostro paese CHIAMATO ITALIA
Meno farmaci e piu’ canapa indica,
Piu’ canapa sativa e meno petrolio.
Movimento 5 stelle Imola
One comment to this article
rik
on 14 Settembre 2015 at 12:33 -
ciao buon giorno ,volevo dire due cose che per me sono fondamentali per riportate questa pianta e dei suoi beni .medico ,tessile ,per poter fare bio diesel ,plastica,
dei ragazzi italiani propio qualche settimana e stato creato questo nuovissimo materiale disicuro meglio della plastica . ALLORA SAREBBE PROPIO IL CASO
DI MUOVERSI TUTTI ASSIEME PER UN BENE COLLETTIVO SOTTO TUTTI GLI ASPETTI POSITIVI . TUTTI ASSIEME PER UNA VITA MIGLIORE