Mercoledì 8 luglio FERMIAMO il TTIP a Imola
Spettabile Aziende Imolese,
Spettabile Associazioni di categoria,
Mercoledì prossimo in consiglio comunale a Imola si discuterà un ordine del giorno del Movimento 5 Stelle Imola che chiederà di prendere posizione contro il TTIP, l'acronimo di Transatlantic Trade and Investment Partnership.
In sostanza si tratta di un accordo di libero scambio tra Ue e Usa che porterà all'eliminazione soprattutto delle barriere non tariffarie presenti nei settori agroalimentare, chimico, farmaceutico, e alla possibilità da parte delle grandi aziende di poter denunciare uno Stato sovrano quando lo riterrà colpevole di aver approvato leggi che possono ridurre i loro guadagni. Inoltre questa liberalizzazione permetterà l'entrata di aziende statunitensi in servizi pubblici essenziali, quali acqua, rifiuti e sanità.
In questo quadro le PMI entreranno in campo solo a giochi fatti, quando cioè i lobbysti delle grandi società avranno ritagliato tale accordo a loro uso e consumo.
Per questo motivo vi chiediamo di presenziare al consiglio comunale di mercoledì 8 luglio dalle ore 16:00 per spingere il medesimo ad adottare il nostro documento all'unanimità.
Il Comune di Imola può e deve fare la sua parte per il bene delle nostre eccellenze territoriali
Per maggiori informazioni vi alleghiamo un breve video e un documento da poter consultare:
http://www.dailymotion.com/video/x268txr_ttip-il-video-che-nessuno-vi-fara-mai-vedere-movimento-5-stelle-europa_news
http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamentoeuropeo/materiali/TTIP_in_sintesi.pdf
Movimento 5 Stelle Imola
Mercoledì 8 luglio FERMIAMO il TTIP a Imola
Spettabile Aziende Imolese,
Spettabile Associazioni di categoria,
Mercoledì prossimo in consiglio comunale a Imola si discuterà un ordine del giorno del Movimento 5 Stelle Imola che chiederà di prendere posizione contro il TTIP, l'acronimo di Transatlantic Trade and Investment Partnership.
In sostanza si tratta di un accordo di libero scambio tra Ue e Usa che porterà all'eliminazione soprattutto delle barriere non tariffarie presenti nei settori agroalimentare, chimico, farmaceutico, e alla possibilità da parte delle grandi aziende di poter denunciare uno Stato sovrano quando lo riterrà colpevole di aver approvato leggi che possono ridurre i loro guadagni. Inoltre questa liberalizzazione permetterà l'entrata di aziende statunitensi in servizi pubblici essenziali, quali acqua, rifiuti e sanità.
In questo quadro le PMI entreranno in campo solo a giochi fatti, quando cioè i lobbysti delle grandi società avranno ritagliato tale accordo a loro uso e consumo.
Per questo motivo vi chiediamo di presenziare al consiglio comunale di mercoledì 8 luglio dalle ore 16:00 per spingere il medesimo ad adottare il nostro documento all'unanimità.
Il Comune di Imola può e deve fare la sua parte per il bene delle nostre eccellenze territoriali
Per maggiori informazioni vi alleghiamo un breve video e un documento da poter consultare:
http://www.dailymotion.com/video/x268txr_ttip-il-video-che-nessuno-vi-fara-mai-vedere-movimento-5-stelle-europa_news
http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamentoeuropeo/materiali/TTIP_in_sintesi.pdf
Movimento 5 Stelle Imola